Perché penso che valga la pena cliccare anche se la remunerazione sembra bassa.
Il concetto di bitcoin è rivoluzionario e risponde a molte esigenze più o meno lecite del commercio internazionale.
E' per questo che ritengo probabile, almeno di shock o interventi esterni, che il bitcoin si affermi negli scambi internazionali almeno in certi settori, uscendo dalla nicchia in cui oggi è rilegato, fatto di smanettoni, nerd o trafficanti.
Il settore finanziario ha puntato già i riflettori sul settore e non mancano gli interventi dei vari regolatori nazionali a evidenziare i rischi sottesi a tale strumento di pagamento.
Ecco perché la domanda dei bitcoin crescerà e man mano che nuovi siti accetteranno i pagamenti e nuovi investitori inizieranno a credere nell'iniziativa il prezzo salirà dagli attuali 600$. Non so immaginare ancora il livello da raggiungere, ma penso che ipotizzare un prezzo pari a 10 volte quello attuale non sia irrealistico.
E' tutta una questione di tempo, ma prima o poi il prezzo schizzerà e potremo avvantaggiarci del lavoro fatto cliccando su pubblicità e video. Potrebbero anche verificarsi fenomeni di "bolle speculative" ossia rialzi irrazionali dei prezzi a cui potrebbero seguire cadute brusche dei prezzi.
Questo se prevarrà l'aspetto speculativo, su quello razionale.
Staremo a vedere cosa succede, probabilmente a partire dall'autunno e nel frattempo continuiamo a cliccare. Vi ricordo che potete trovare un elenco aggiornato dei siti qui:
Nessun commento:
Posta un commento